Cos’è Icaro Project
Icaro è un progetto internazionale che punta alla formazione di una nuova generazione di tecnici di cantiere, in grado di rispondere alle sfide imposte dalle nuove tecnologie e dal nuovo quadro normativo nel settore delle costruzioni. C’è bisogno di un ricambio generazionale, orientando giovani e disoccupati verso professioni qualificate. Centrale nel progetto sarà anche la questione di genere: solo il 10 per cento fra i laureati dell’istruzione professionale nel settore delle costruzioni sono donne, vogliamo che questa percentuale salga rapidamente.
Il progetto Icaro avrà un impatto positivo sull’occupazione giovanile, promuovendo una formazione di alta qualità che sia attraente e rilevante per il mercato del lavoro.
I partner del progetto sono 3 centri nazionali di formazione professionale che operano nel settore delle costruzioni (FORMEDIL, FLC, VSRC), un centro regionale (FLC ASTURIAS), un centro provinciale (IIPLE), un’associazione professionale europea (ACE), una Camera di commercio (PANEVEZYS CHAMBER) e una università (ALMA MATER – UNIBO).
Per raggiungere gli obiettivi descritti sarà essenziale il lavoro in rete, con lo sviluppo di una metodologia per valorizzare gli schemi di certificazione e di qualificazione e un uso più efficace degli strumenti europei per la trasparenza delle qualifiche stesse.
Ultime notizie
Come rendere il settore delle costruzioni più inclusivo? Intervista a Angela Rosa
Angela Rosa è una ragazza italiana di 25 anni, che ha recentemente ottenuto la laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università di Bologna. Ha concluso il suo percorso universitario con una tesi [...]
Venerdì 12 marzo alle ore 10 evento conclusivo del progetto Icaro: presentazione di una nuova qualifica di Tecnico di Cantiere
ICARO è un progetto Erasmus+ che ha l'obiettivo di sviluppare una nuova qualifica di "Tecnico di cantiere", un profilo multidisciplinare in grado di affrontare le nuove sfide dell'industria delle costruzioni. Lo schema di qualifica è [...]
Come rendere il settore delle costruzioni più inclusivo? Intervista a Mehni Imad
Mehni Imad è un ragazzo di 20 anni, originario del Marocco e nato in Italia, che ha sempre avuto l'interesse e le idee chiare sul suo futuro nel campo delle costruzioni. Ha studiato per cinque [...]
